Tiroide: attiva il tuo metabolismo!

Tiroide: attiva il tuo metabolismo!

La ghiandola tiroidea si trova nel collo, appena sotto la laringe, ed è composta da due lobi che le conferiscono una forma a farfalla. Nei maschi è di solito più prominente e si trova all’altezza della cosiddetta “mela di Adamo” …


Qual è la sua funzione?

La tiroide è responsabile della produzione di vari tipi di ormoni, tra cui triiodotironina (T3) e tiroxina (T4), che agiscono grazie all’ormone stimolante la tiroide (TSH).

Questi ormoni sono coinvolti in quasi tutti i processi fisiologici nel corpo :

  1. Stimolano l’attività metabolica , un processo attraverso il quale il corpo ottiene energia dal cibo che mangiamo.)
  2. Regolano la crescita e la maturazione dei tessuti del corpo.
  3. Controllano la temperatura corporea e la frequenza cardiaca.
  4. Agiscono sullo stato di allerta fisica e mentale , tra le altre funzioni.

Quando fallisce …

Esistono quattro tipi principali di malattie della tiroide:

  1. Ipertiroidismo: la produzione di ormoni tiroidei è anormalmente elevata. I sintomi possono essere nervosismo, irritabilità, perdita di peso, tachicardia, calore e aumento della sudorazione e ingrossamento della tiroide.
  2. IPOTIROIDISMO: la tiroide produce pochissimo ormone tiroideo, dando sintomi non specifici come stanchezza, tendenza all’obesità o lieve aumento del colesterolo.
    L’ipotiroidismo subclinico può verificarsi (quando il TSH è elevato e gli ormoni tiroidei rientrano nei limiti normali), il che è relativamente comune, soprattutto nelle donne di età superiore ai 40 anni.
  3. ADENOMI DELLA TIROIDE: sono sempre benigni (non cancerosi). Sono costituiti da cellule più piccole e più numerose del normale e la loro crescita è espansiva (man mano che crescono, comprimono il resto del tessuto tiroideo). Tra l’8 e il 10% delle persone, in particolare le donne, può presentare un nodulo benigno. Tutti i noduli tiroidei devono essere periodicamente controllati dagli ultrasuoni per controllarne l’evoluzione. Se ci sono diversi noduli, si tratta di un gozzo o di iperplasia multinodulare.
  4. CANCRO ALLA TIROIDE: è raro (quattro casi per centomila persone) ed è guarito in un’altissima percentuale di pazienti. Viene diagnosticato mediante una puntura citologica, la cui affidabilità nella maggior parte dei casi raggiunge praticamente il cento percento.

Sono utili …

  1. CIBI RICCHI DI IODIO: sale iodato, frutti di mare, vongole e cozze, gamberi, pesce azzurro (salmone, aringhe, sgombro, tonno …).

Sono dannosi …

  1. TABACCO ED ECCESSO DI ALCOL
  2. VITA SEDENTARIA


I problemi alla tiroide sono otto volte più comuni nelle donne rispetto agli uomini , specialmente durante la pubertà, la gravidanza e durante la menopausa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...